Acquisti e spedizioni
METODI DI PAGAMENTO
Puoi acquistare i prodotti dell'Enoteca Caluso con PayPal, il metodo sicuro, rapido
e semplice per pagare online.
Come si usa PayPal
La prima volta che effettuerai un pagamento con PayPal, registrerai automaticamente
e gratuitamente un account PayPal. Per completare l'acquisto dovrai immettere i
dati della tua carta di credito o debito. I tuoi dati saranno salvati in tutta sicurezza
nel tuo account PayPal e potrai utilizzare il tuo account su eBay o altri siti commerciali
che accettano PayPal.
Metodi di pagamento previsti
Con PayPal puoi utilizzare i seguenti metodi di pagamento: Visa, Mastercard, PayPal,
Postepay, American Express, Carta Aura
Condizioni Generali e Contrattuali
di Vendita
Ai sensi e per gli effetti del decreto legge 22/05/1999, n. 185 "Attuazione della
direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti
a distanza" e la Circolare n° 3487/C del 01/06/2000 del Ministero dell’Industria
avente per oggetto il Decreto legislativo n° 114 del 31/03/1998 "Disciplina alla
vendita di beni tramite mezzo elettronico. Commercio elettronico."
Questo contratto ha per oggetto la compravendita di bottiglie di vino, accessori
o altri prodotti tipici nella quantità e qualità prescelta dal consumatore mediante
selezione telematica sul sito www.enotecacaluso.it.
Dal momento in cui il consumatore accede e utilizza il sito www.enotecacaluso.it
è soggetto all’adesione e si dichiara d’accordo ad essere legalmente tenuto al rispetto
dei termini e delle condizioni sotto indicati inclusi tutti i documenti riportati.
Invitiamo ad esaminare attentamente questo documento prima di utilizzare i servizi.
Il consumatore potrebbe rinunciare ad accedere al sito web o utilizzarlo nel caso
non volesse accettare e rispettare tali termini e condizioni.
Art.1 - Definizioni Fornitore di beni
e servizi (detto anche Esercente)
Enoteca Caluso di Corrado Nicoli
Corso Torino, 51, 10014 Caluso (TO)
Codice Fiscale NCLCRD82C24E379L e Partita IVA 10119220019
REA TO-1107522
In qualità di titolare del sito Internet: www.enotecacaluso.it
Consumatore:
Utente oppure cliente del sito www.enotecacaluso.it
Art.2 - Natura dei beni
I beni e servizi in vendita sono quelli descritti sulle pagine di www.enotecacaluso.it,
dove il nome del prodotto e l’eventuale descrizione contengono le caratteristiche
essenziali dei beni, nonché l’annata effettivamente in vendita.
Questi dati sono soggetti a modifiche, aggiornamenti periodici, allo scopo di un
ulteriore miglioramento del servizio per il consumatore.
Art.3 - Prezzi e disponibilità prodotti
I prezzi dei prodotti Enoteca Caluso di Corrado Nicoli sono chiaramente indicati
sul sito e si intendono IVA inclusa. Al prezzo del prodotto vanno aggiunti , il
costo di spedizione (ove previsto) ed l'assicurazione (se richiesta), il cui ammontare
varia in base alla modalità di consegna richiesta, oltre a diritti doganali ove
dovuti. Nel caso in cui il prodotto non sia disponibile, sarete tempestivamente
informati via e-mail. Il prezzo dei beni compravenduti è quello riepilogato nel
modulo d’ordine nel momento in cui il Cliente accetta le presenti condizioni mediante
selezione telematica e invia, ancora in modalità telematica (direttamente on-line,
via e-mail o via fax), il modulo d’ordine a Enoteca Caluso di Corrado Nicoli. Il
Cliente è tenuto ad accettare le presenti condizioni anche per ordini effettuati
via telefono; in questo caso, verrà inviata al Cliente conferma scritta dell’ordine
ricevuto tramite e-mail, fax o SMS come da preferenza esposta. I prezzi e la disponibilità
dei prodotti commercializzati da Enoteca Caluso di Corrado Nicoli tramite www.enotecacaluso.it
sono soggetti a modifica senza preavviso.
Art.4 - Contratti d’acquisto stipulati
da minorenni
L’acquisto può essere effettuato solo da maggiorenni. Tuttavia, se si dovesse verificare
l’acquisto da parte di un minorenne fornendo false informazioni relative all’età,
o false indicazioni per acquistare l’oggetto desiderato e/o per accedere ai dati
desiderati, i genitori sono direttamente responsabili per il pagamento di quanto
acquistato ferma restando la disciplina del recesso di cui all’art 7 delle presenti
condizioni di vendita.
Art.5 - Ordini/Fatturazione
Gli ordini si accettano per iscritto, E-mail, Internet, telefono o fax. La conclusione
del contratto è subordinata all’effettuazione da parte del Cliente del pagamento
dell’intero importo con una delle modalità di pagamento consentite. La Fattura Fiscale
potrebbe anche essere emessa successivamente alla consegna della merce, entro i
tempi previsti dalla legge.
Art.6 - Consegna della merce
La consegna della merce avviene nei termini indicati nella proposta , all’indirizzo
indicato dal consumatore e tramite il Corriere incaricato da Enoteca Caluso di Corrado
Nicoli . L’individuazione della merce ed il relativo passaggio di proprietà avvengono
all’atto della rimessa della merce al Corriere stesso. Con tale atto si considererà
altresì adempiuta l’obbligazione di consegna gravante su Enoteca Caluso di Corrado
Nicoli. Allo scopo di evitare frodi, il Corriere si riserva il diritto di controllare
un documento d’identità, che dimostra la coincidenza dei dati tra le informazioni
dell’ordine ed il titolare della carta di credito. Allo stesso scopo occorre che
il cliente fornisca un recapito telefonico (preferibilmente di telefonia fissa),
che sarà utilizzato con estrema correttezza, per dare più sicurezza alla transazione/spedizione,
oltre che l’indicazione del nome presente sul citofono/campanello, se presente.
Se al momento della consegna il destinatario è assente, l’incaricato lascerà un
messaggio/avviso per concordare col Cliente un altro orario di consegna o permettere
il ritiro del pacco presso la sede del corriere più vicina. Il Cliente, al ricevimento/ritiro,
è tenuto a verificare l’integrità e la quantità della merce alla presenza dell’incaricato
alla consegna; qualora l’imballo della spedizione presentasse evidenti segni di
manomissione o deformazioni che possano far presumere qualunque danneggiamento o
alterazione del contenuto, il Cliente dovrà ACCETTARE il pacco indicando chiaramente
sulla ricevuta di consegna (Documento di Trasporto o Lettera di Vettura) le condizioni
che si evidenziano; oppure, se il pacco non presentasse nessuna evidenza visiva
di eventuali rotture, accettarlo firmando SEMPRE la bolla di consegna con la dicitura
"SI ACCETTA CON RISERVA DI CONTROLLO" in modo da poter controllare il contenuto
della spedizione e accertarsi dello stato della merce successivamente. Nel caso
in cui uno o più prodotti fossero in non perfette condizioni perché danneggiatisi
durante il trasporto, il Cliente, dopo avere fatto annotare sulla bolla di consegna
“MERCE CON IMBALLO VISIBILMENTE DANNEGGIATO”, entro 3 (tre) giorni lavorativi dovrà
informare a mezzo e-mail Enoteca Caluso di Corrado Nicoli all’indirizzo info@enotecacaluso.it.
Enoteca Caluso di Corrado Nicoli provvederà ad aprire una pratica di danneggiamento
e, a proprie spese, entro e non oltre il termine di 30 giorni dalla data di consegna
o della segnalazione, a sostituire i prodotti danneggiati o, qualora ciò non fosse
possibile, a rimborsare il Cliente del loro importo. Nell'ipotesi in cui il cliente
contatti il Servizio Clienti successivamente al terzo giorno lavorativo, sarà facoltà
di Enoteca Caluso di Corrado Nicoli decidere di aprire una pratica di danneggiamento
che preveda la sostituzione della merce.
Art.7 - Diritto di Recesso
L’ Enoteca Caluso di Corrado Nicoli garantisce il diritto di recedere dal contratto
d’acquisto, facendo riferimento al D.lg. 22/05/1999, n. 185 “Attuazione della direttiva
97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza”
e successive modifiche. Il Cliente può esercitare il diritto di recesso entro e
non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei beni. Tale diritto
dovrà essere esercitato con l’invio di una comunicazione scritta mediante raccomandata
con avviso di ricevimento a: - Enoteca Caluso di Corrado Nicoli , Corso Torino,
51, 10014 Caluso (TO), Italy. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso
termine, oltremodo mediante e-mail indirizzato a info@enotecacaluso.it o fax inviato
al n. +39 011 9831771 , a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata
con avviso di ricevimento entro le quarantotto (48) ore successive. I beni dovranno
essere restituiti all’Esercente integri, in condizioni inalterate e completi della
confezione originale, a spese del Cliente entro e non oltre 15 giorni dalla Comunicazione
del recesso. Enoteca Caluso di Corrado Nicoli provvederà al riaccredito delle somme
corrisposte (incluse le spese di prima spedizione nel caso di recesso totale dall’ordine)
entro un massimo di 30 giorni dalla data in cui esso è pervenuto a conoscenza dell’esercizio
del diritto di recesso da parte del Cliente e comunque non prima di aver ricevuto
la spedizione di rientro e controllato lo stato dei beni soggetti a recesso. I costi
ed i rischi legati alla restituzione dei prodotti saranno a carico del compratore.
Si precisa che la normativa comunitaria prevede che il diritto di recesso sia esercitabile
dalle sole persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi
estranei alla propria attività commerciale. Il Diritto di recesso, quindi, NON può
essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono
per scopi legati ad una attività commerciale. Restano esclusi dal diritto di recesso
anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo
acquistano per la rivendita a terzi. Il diritto di recesso non si applica alla fornitura
di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura,
non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
Si precisa inoltre che, nelle ipotesi di operazioni a premio (le cosiddette promozioni),
in cui l’acquisto di un bene è abbinato ad un altro bene che viene venduto ad un
prezzo irrisorio o addirittura regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente
esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell’acquisto, stante
il vincolo dell’accessorietà del bene in promozione rispetto al primo.
Art.8 - Garanzie
-
Prodotto danneggiato – “Servizio Sostituzione”: Tutte le spedizioni Enoteca Caluso
di Corrado Nicoli sono “Garantite ed Assicurate” contro eventuali rotture, manomissioni
ed incidenti. Nel caso in cui uno o più prodotti fossero in non perfette condizioni
perché danneggiatisi durante il trasporto, Enoteca Caluso di Corrado Nicoli si impegna
a sostituire tali prodotti con una nuova fornitura o, qualora ciò non fosse possibile,
a rimborsare il loro importo, entro e non oltre il termine di 30 giorni dalla data
di consegna e a seguito di segnalazione, da farsi entro 3 giorni lavorativi, da
parte del Cliente al nostro Servizio Clienti; questo fermo restando che il Cliente,
al ricevimento/ritiro, È TENUTO a verificare l’integrità e la quantità della merce
ricevuta alla presenza dell’incaricato alla consegna, contestando e segnalando immediatamente
qualsiasi manomissione, deformazione, danneggiamento o alterazione riscontrata annotandola
sulla ricevuta di consegna; Nel caso di imballo integro firmare la ricevuta di consegna
(Documento di Trasporto o Lettera di Vettura) accludendo SEMPRE la dicitura "SI
ACCETTA CON RISERVA DI CONTROLLO" nello spazio previsto per le note, in modo da
poter effettuare gli accertamenti successivamente. Enoteca Caluso di Corrado Nicoli
si riserva il diritto di esigere che i prodotti trovati danneggiati siano ritornati,
con evidenza dei danni e a proprio carico, a Enoteca Caluso di Corrado Nicoli entro
il termine di 15 giorni dalla consegna, e comunque dopo accordi con il Cliente per
le modalità del ritiro da parte di Corriere incaricato. Solo attenendosi alle modalità
sopra riportate, le spese di sostituzione e riconsegna saranno a carico di Enoteca
Caluso di Corrado Nicoli , che si riserva eventualmente di ottemperare solo ed esclusivamente
in seguito al rientro in sede dei prodotti e al controllo degli stessi.
-
Prodotto inesatto Enoteca Caluso di Corrado Nicoli garantisce che i Prodotti oggetto
di compravendita su www.enotecacaluso.it corrispondono a quanto descritto nel sito.
Nel caso che uno o più prodotti fossero non corrispondenti a quanto richiesto, Enoteca
Caluso di Corrado Nicoli si impegna a sostituirli con una nuova fornitura o, qualora
ciò non fosse possibile, a rimborsare il loro importo, entro e non oltre il termine
di 30 giorni dalla data di consegna e a seguito di segnalazione, da farsi entro
3 giorni lavorativi, da parte del Cliente al nostro Servizio Clienti. I Prodotti
inesatti devono essere ritornati a Enoteca Caluso di Corrado Nicoli con spese a
carico della stessa entro il termine di 15 giorni dalla consegna, e comunque dopo
accordi con il Cliente per le modalità del ritiro da parte di Corriere incaricato.
Gli stessi dovranno essere restituiti integri, in condizioni inalterate e completi
della confezione originale e collocati nel loro imballo originale, o in ogni caso
in imballi idonei a permettere una spedizione sicura. Enoteca Caluso di Corrado
Nicoli si riserva il diritto di sostituire, a proprie spese, i prodotti inesatti
o a rimborsare il loro importo solo ed esclusivamente in seguito al rientro in sede
e al controllo degli stessi.
-
Segnalazione/Sostituzione vino difettato: Nel caso di merce ritenuta difettosa,
il Cliente dovrà, entro 20 giorni dalla data di ricezione dell'ordine, informare
via e-mail Enoteca Caluso di Corrado Nicoli all’indirizzo info@enotecacaluso.it
o telefonicamente al numero +39 011.9831771 – +39 347.8746347, in modo da poter
immediatamente individuare l’eventuale problema e trovare insieme una soluzione
Art.9 - Regolamento Buoni Sconto
I codici sconto sono dei codici alfanumerici che Enoteca Caluso di Corrado Nicoli si riserva di rilasciare ai propri clienti, le cui modalità di utilizzo verranno specificate tramite e-mail al momento dell'invio.
Art.10 - Responsabilità Utente
-
Enoteca Caluso di Corrado Nicoli non si assume responsabilità per eventuali danni risultanti da un utilizzo o da uno scorretto utilizzo del servizio fornito da www.enotecacaluso.it. In nessun caso Enoteca Caluso di Corrado Nicoli, i suoi rappresentanti e i suoi eventuali dipendenti, saranno responsabili verso l’Utente o chiunque altro.
-
Enoteca Caluso di Corrado Nicoli non si assume responsabilità per errori ed omissioni all’interno di www.enotecacaluso.it o di qualsiasi sito web cui si possa fare riferimento o collegamento.
-
Enoteca Caluso di Corrado Nicoli non garantisce che il servizio soddisferà le esigenze dell’utente.
-
Enoteca Caluso di Corrado Nicoli si riserva il diritto ad un aggiornamento continuo del sito www.enotecacaluso.it che può essere effettuato in qualsiasi momento. Le Informazioni possono contenere inesattezze di qualsiasi tipo o errori di battitura.
-
Enoteca Caluso di Corrado Nicoli non garantisce che i servizi svolti da www.enotecacaluso.it verranno prestati senza interruzioni, ciò verrà anticipatamente enunciato salvo per cause non dipendenti dalla volontà di Enoteca Caluso di Corrado Nicoli.
-
Enoteca Caluso di Corrado Nicoli è l’unico responsabile a valutare l’accuratezza,
la completezza e l’utilità di quanto fornito tramite il sito www.enotecacaluso.it
-
Enoteca Caluso di Corrado Nicoli declina qualsiasi responsabilità nei confronti
dell’acquirente o di terze parti per danni indiretti, fortuiti, conseguenti, punitivi
od esemplari (compresi, senza ad essi limitarsi, perdita di profitti, ricavi, opportunità
commerciali) emersi da o in relazione a un prodotto o servizio fornito da Enoteca
Caluso di Corrado Nicoli , ovvero dall’uso o dall’impossibilità di utilizzare lo
stesso.
-
Enoteca Caluso di Corrado Nicoli non si assume alcuna responsabilità per i disservizi
imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi
e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto
o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. Enoteca Caluso
di Corrado Nicoli non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito
a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto
per le cause sopra citate, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione
del prezzo corrisposto.
-
Fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave dell’ Enoteca Caluso di Corrado Nicoli
, è sin d’ora convenuto che, qualora fosse accertata la responsabilità della stessa
a qualsiasi titolo nei confronti del Cliente, ivi compreso il caso di inadempimento,
totale o parziale, agli obblighi assunti dall’ Enoteca Caluso di Corrado Nicoli
nei confronti del Cliente per effetto dell’esecuzione di un ordine, la responsabilità
dell’ Enoteca Caluso di Corrado Nicoli non potrà essere superiore al prezzo dei
Prodotti acquistati dal Cliente e per i quali sia sorta la contestazione.
Art.11 - Responsibilità dell'utente
L’Utente è tenuto ad assicurarsi che i propri dati immessi siano veritieri, completi,
aggiornati ed a comunicare tempestivamente ogni eventuale modifica degli stessi.
Nel caso in cui si rendano dichiarazioni false è prevista la perdita dei benefici
ottenuti dai servizi forniti. L’ Enoteca Caluso di Corrado Nicoli si riserva il
diritto di elidere tali soggetti dalle proprie liste di utenza, dopo formale e non
accettato invito all’autocorrezione.
Art.12 - Copyright e Trade Mark
Enoteca Caluso di Corrado Nicoli ® & www.enotecacaluso.it sono marchi registrati
da Enoteca Caluso di Corrado Nicoli in Italia e nella Comunità Europea. Premesso
che nelle pagine di www.enotecacaluso.it non si intende volontariamente riprodurre
alcun materiale soggetto a copyright o in violazione della legge; premesso inoltre
che per qualsiasi materiale originale e protetto pubblicato su www.enotecacaluso.it
è citata la fonte, nel caso si riscontrasse una violazione di materiale soggetto
a copyright, quale che sia il soggetto detentore dello stesso, è tenuto a notificarlo
allo Staff di www.enotecacaluso.it (via e-mail a info@enotecacaluso.it, o via fax
al +39 011.9831771) che investigherà immediatamente e risolverà, a situazione accertata,
rimuovendo tale contenuto. Si evidenzia che ogni prodotto o nome di prodotto e loro
descrizione, ogni Denominazione e relativa descrizione, società, ente, nomi di persone,
marchio, logo menzionati in questo sito sono marchi o elaborati appartenenti ai
rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright
concessi o registrati dalle autorità preposte. Si dichiara oltremodo che tutti i
contenuti del sito enotecacaluso.it, quali testi, files, tabelle, informazioni presenti
all’interno delle pagine del sito, elementi grafici, HTML, logo, tasti, icone, immagini,
grafici, brani audio-video, la compilazione (intendendo con ciò la raccolta, la
sistemazione e l’assemblaggio), tutto il software, i codici sorgente, i progetti
applicativi, le formule, gli algoritmi, le banche di dati ecc, utilizzati nel sito
sono da considerarsi di esclusiva proprietà della Enoteca Caluso di Corrado Nicoli
o dei suoi fornitori di contenuti e di prodotti e sono protetti dalle leggi nazionali
(L. 663/1941 e successive modifiche) statunitensi e internazionali sul diritto d’autore,
sui brevetti e su quelle relative alla proprietà intellettuale e/o industriale;
L’utente non può modificare, duplicare, distribuire, trasmettere, riprodurre, pubblicare,
concedere in licenza, creare lavori derivati, trasferire o vendere informazioni,
software, prodotti o servizi ottenuti da questo sito web anche in assenza di finalità
di lucro. Verranno particolarmente monitorati usi illeciti di immagini, foto, banner
originali realizzati dalla Enoteca Caluso di Corrado Nicoli nel proprio "laboratorio
fotografico" e "Studio Immagine". Eventuale autorizzazione va chiesta per iscritto
via posta elettronica e si ritiene accettata soltanto con un preciso assenso degli
amministratori dell’ Enoteca Caluso di Corrado Nicoli , sempre per iscritto. Il
silenzio non dà luogo ad alcuna autorizzazione. Ogni utilizzo diverso da quello
previsto dalle presenti "Condizioni Generali e Contrattuali di Vendita dell’ Enoteca
Caluso di Corrado Nicoli su www.enotecacaluso.it" compresa la riduzione, la modifica,
la distribuzione, la trasmissione, la riproduzione, la visualizzazione o la performance
dei contenuti di questo sito è vietato e qualsivoglia utilizzo non autorizzato delle
risorse presenti su enotecacaluso.it costituisce violazione dei diritti d’autore,
salvo più grave illecito, ed espone il responsabile alle relative conseguenze civili
e penali previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge
633/1941 e successive modifiche.
Art.13 - Foro Competente
Il presente contratto è disciplinato dalle norme dell’ordinamento giuridico della
Repubblica Italiana. Per qualsiasi controversia inerente il presente contratto è
inderogabilmente competente il Foro di Ivrea.